Bing cambia volto, più simile a Google

Bing cambia volto, con un restyling alle pagine dei risultati introdotto da Microsoft nella versione statunitende del motore di ricerca.
Bing cambia volto, con un restyling alle pagine dei risultati introdotto da Microsoft nella versione statunitende del motore di ricerca.
Bing cambia volto, più simile a Google

Bing, il motore di ricerca di casa

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ha visto nei giorni scorsi l’introduzione di alcune modifiche in termini di design, al momento disponibili esclusivamente per gli utenti che navigano dagli Stati Uniti. Si tratta a tutti gli effetti di un vero e proprio restyling che riguarda in primo luogo le pagine dei risultati (SERP), con l’intento di eliminare superflui orpelli grafici e funzionalità poco efficaci per l’utente, nel nome di un minimalismo che secondo molti richiama alla mente quello di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

In attesa di poter assistere al lancio delle novità anche in Europa, è possibile affidarsi a un articolo comparso sulle pagine di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per capire meglio di cosa si tratta. Spariscono innanzitutto, nella parte superiore di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, le schede Web, Notizie e Altro, in favore di una serie di link (Web, Immagini, Vdeo, Mappe, Notizie e Altro) dallo stile più pulito e che ricordano da vicino proprio il motore di ricerca di Mountain View.

Le ricerche correlate, inoltre, sono state eliminate dalla colonna di sinistra per trovare posto nella parte inferiore di quella a destra, sotto le inserzioni pubblicitarie. Più spazio alle funzionalità di tipo sociale legate ai contenuti, con la visualizzazione di un’icona (il classico pollice rivolto verso l’alto) a indicare i risultati per i quali i propri amici hanno già espresso un apprezzamento. Altre modifiche riguardano invece un maggiore spazio tra gli indirizzi elencati dalle SERP e una velocità di caricamento incrementata.

Tutte novità che Microsoft sta sperimentando con l’obiettivo di fornire un valido servizio alternativo a Google, per colmare almeno in parte il gap che la separa dal concorrente. Al momento non è dato a sapere quando il restyling di Bing verrà reso attivo anche in Italia.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti