/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/07/blog.jpg)
di TED Conference per raccontare la bella iniziativa di
. Gli organizzatori di BIL riconoscono il valore di TED, l’importanza dell’evento e sono convinti che gli speech siano di indubbio valore.
Tuttavia, se davvero si vogliono diffondere idee e innescare costruttive discussioni, $6.000 sono una cifra che costituisce, usando un eufemismo, una grossa “barriera all’ingresso“.
BIL (che sta per Benevolence, Inquisitive, Levity) si terrà il sabato e domenica successivi TED, praticamente nella strada di fronte a Monterey, CA.
Scopo di BIL è abbastanza evidente. Da un lato si vuole dare spazio a chi ha qualcosa da dire, ma non è stato chiamato sul palco del TED. Dall’altro, ed è questo l’elemento più interessante, si vuole offrire un evento di qualità con contenuti di alto livello in modo del tutto gratuito, così da consentire a tutti (anche studenti) di parteciparsi ed “abbeverarsi” al pozzo delle idee.
I partecipanti del TED sono stati tutti calorosamente invitati (la data e il luogo non sono certo scelti a caso). Forse è un’occasione utile per capire che bisogna sempre più andare in una direzione di apertura e condivisione piuttosto che alimentare sempre i soliti noti e chi è, in qualche modo, “già arrivato”.
Va detto che
, ma va anche detto che in questo ambiente le idee e il mercato corrono molto velocemente. Perde quindi di significato del materiale di qualche anno, o anche mese, fa. BIL mira proprio a questo: offrire una convention di qualità pari a TED, ma gratis.
Occhi puntati, dunque, sulla soleggiata California in questo fine settimana, sicuramente ci saranno spunti interessanti su cui riflettere.