Chi ha seguito l’evoluzione di agende elettroniche e palmari non potrà che ricordare con nostalgia il grande lavoro svolto da
Psion Teklogix, nata nel 2000 dall’incontro tra la divisione britannica Psion Enterprise di Psion PLC e la canadese Teklogix, ha sviluppato un nuovo PDA nel tentativo di rinverdire il fasto passato.
Il suo nome è
Cuore del sistema è la CPU XScale PXA270 a 624 MHz, supportata da 128 MB di ROM e 128 MB di RAM, espandibili tramite uno slot per schede micro SD (compatibile
Non essendo più disponibile il mitico
Come network, l’utente ha a disposizione un modulo GSM/EDGE/UMTS con antenna integrata e le interfacce Bluetooth 2.1 e WLAN. Sicuramente utile in diversi ambiti la presenza integrata di un ricevitore GPS.
Notevole l’ampiezza dello schermo: 3,7" permettono una visualizzazione più che adeguata ipotizzando anche situazioni operative difficili. E proprio per andare incontro a diverse esigenze è stato montato un ID scanner per applicazioni basate sul codice a barre.
Dimensioni e peso risentono delle sue peculiarità: 115x80x40mm e 450gr con la batteria agli ioni di litio inserita. Quest’ultima ha l’eccezionale capacità di 5.000 mAh, per consentire durate di carica prolungate.
A conferma della predisposizione per lavorare in condizioni estreme, iKôn è in grado di operare in un range di temperature che va da -20°C a + 60°C, valori decisamente al di fuori della media generale.