BenQ T800: touchscreen per una ultracompatta

BenQ T800: touchscreen per una ultracompatta

Dopo aver parlato nei giorni scorsi della

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, oggi parleremo della BenQ T800, macchina fotografica che molto ha da dire nel campo delle ultracompatte.

L’estetica, è un marchio di fabbrica per

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che sembra che usa la stessa scocca per qualsiasi prodotto. In questo modo riesce a farsi riconoscere al primo sguardo ma corre anche il rischio di uniformare tutte le proprie macchine che ad un occhio più inesperto potrebbero sembrare tutte uguali.

Estetica a parte la BenQ si presenta bene grazie alle caratteristiche di tutto rispetto per un prodotto di questa fascia di prezzo (circa 190?).
Da notare sono:

  • Sensore da 8 Megapixel;
  • Zoom ottico 4x
  • Sensibilità da 100 a 6400 ISO;
  • Ripresa video in 16:9 con audio a 30 FPS;
  • sistema di stabilizzazione dell’immagine;

Sul retro si nota subito l’ampio display da 3 pollici che grazie ad una risoluzione da 230.000 pixel ed alla tecnologia touchscreen permette un utilizzo della macchina rapido e di facile utilizzo. Vi consiglio questo video per approfondire il prodotto.

[general http://common.html.it/bin/player/player.swf?external=1&autoplay=0&uid=B7ylSyNuT8YIA5y9w+7bo0yY1ac= w340 h307]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti