BDP-S550 e BDP-S350: novità da Sony per il Blu-ray

BDP-S550 e BDP-S350: novità da Sony per il Blu-ray

La nuova frontiera dell’Home Theatre Blu-ray? La tecnologia BD-Live, scelta di punta dei due nuovi sistemi

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, lanciati per soddisfare le più elevate esigenze degli appassionati: BDP-S550 e BDP-S350.

Si tratta di una nuova generazione di lettori, caratterizzati da una linea sottile ed elegante e dotati di tecnologie avanzate, tra cui la Precision Cinema HD, per ottenere un upscaling dei DVD sino a 1080p, un supporto ai 24p ed un drive, denominato Precision Drive HD, realizzato appositamente per stabilizzare la riproduzione di DVD e BD. Godono inoltre della funzionalità Quick start, che permette l’accensione e l’avvio del film in pochissimi secondi (circa 6 sec. dichiarati).

Nel particolare il modello BDP-S350 presenta un BD-Live incorporato, un BonusView, una connettività audio analogica. Da ottobre 2008 saranno disponibili per lo scaricamento il firmware più recente.

Possiede inoltre un lettore di memorie flash USB, dal quale è possibile salvare i contenuti BD – Live scaricati, e la connettività con una rete Ethernet (via cavo), per accedere direttamente a tutti i contenuti relativi al film di interesse (dai blog, ai forum, sino ai concorsi connessi). Tra le altre connessioni si segnalano un ingresso HDMI 1.3, un’uscita audio analogico a due canali, uscite component, S-video, composit. Presente anche una porta USB 2.0.

Il modello BDP-S550 si differenzia per la presenza in dotazione del firmware BD-Live e BD-Java, ed include una memoria USB da 1 GB, utilizzabile su qualsiasi comune PC, per salvare i contenuti scaricati. Interessante la scelta di equipaggiare il lettore con un supporto per decoder DTS-HD Master Audio e con un’uscita audio analogica a 7.1 canali, che permette la connessione diretta a ricevitori Home Theatre senza utilizzare ulteriori cavi HDMI.

Entrambi i modelli hanno il menu apparso per la prima volta sulla PS3: il sistema Sony XrossMediaBar, per una gestione intuitiva del dispositivo e per il supporto dei formati BD-R/RE, DVD+R/+RW, DVD-R/-RW, CD, CD-R/RW, e JPEG su DVD/CD. Da segnalare la compatibilità per il formato AVCHD con spazio colore xvYCC.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti