BB Storm su Vodafone Lab: opinioni e consigli

BB Storm su Vodafone Lab: opinioni e consigli

Post sponsorizzato

L’aggiornamento del firmware di qualsiasi dispositivo è un passo necessario per migliorarne prestazioni e affidabilità. Il firmware infatti è paragonabile a un vero e proprio sistema operativo che dà vita agli oggetti elettronici che usiamo tutti i giorni: router, modem, BIOS del computer, lettori MP3. Non fanno eccezione anche i cellulari e smartphone come il BlackBerry Storm. Per il terminale della RIM è stato rilasciato da qualche giorno un nuovo firmware, numero di versione 4.7.0.106, un aggiornamento atteso anche dagli utenti del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Come prevedibile, i Labbers sono stati molto veloci a sperimentare e segnalare le novità apportate dal

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

: si parla della riattivazione della tastiera QWERTY in modalità verticale, dell’accelerazione del software e un miglioramento nella visualizzazione delle foto.

Discordanti invece i pareri sulla durata della batteria, c’è chi sul forum sostiene ci siano stati dei miglioramenti, altri invece lamentano una diminuzione consistente, soprattutto quando si usano intensivamente le funzionalità voce del terminale.

Il thread fornisce anche consigli per l’installazione del firmware e aiuto nel caso si incontrassero problemi durante l’aggiornamento del BlackBerry Storm.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti