Bandiere dei pirati per i 40 anni di Apple

In occasione dei 40 anni dell'azienda, Apple ha issato una singolare bandiera dei pirati, simbolo della nascita del primo Macintosh e realizzata nel 1983.
In occasione dei 40 anni dell'azienda, Apple ha issato una singolare bandiera dei pirati, simbolo della nascita del primo Macintosh e realizzata nel 1983.
Bandiere dei pirati per i 40 anni di Apple

Apple festeggia i suoi

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
in compagnia dei pirati. È quanto si apprende osservando le fotografie, condivise in gran numero sui social network, scattate nei pressi della sede di Cupertino: l’azienda, in occasione del suo compleanno e forse anche del primo aprile, ha deciso di issare una singolare e simpatica bandiera dei pirati. Non una semplice goliardia, bensì un riferimento e un omaggio alla figura di Steve Jobs.

Era il primo aprile del 1976 quando Steve Jobs, Steve Wozniak e Ronald Wayne fondarono Apple, un’azienda pronta a rivoluzionare l’intero settore dell’informatica consumer. Nata con l’obiettivo di portare l’universo dei computer anche al consumatore comune, dai 666 dollari di Apple I fino al recentissimo

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, la Mela ha mantenuto un fondamentale obiettivo strategico: innovare e differenziarsi. E oggi festeggia i quattro decenni sventolando la bandiera dei pirati, opportunamente declinata nello stile comunicativo di Cupertino.

La bandiera, dal tipico sfondo nero, vede un teschio stilizzato, il cui occhio non è coperto dalla classica benda, bensì da un logo arcobaleno della mela morsicata. Si tratta, in modo più che evidente, di un omaggio a Steve Jobs e al team che ha lavorato alla prima generazione del

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, il primo computer Apple dotato di interfaccia grafica, lanciato nel 1984. Una simile bandiera venne realizzata nel 1983, cucita dal programmatore Steve Capps e disegnata dalla grafica Susan Kare, in riferimento a una battuta che Jobs amava spesso ripetere ai suoi collaboratori:

È meglio essere un pirata che unirsi alla marina.

[embed_twitter]https://twitter.com/BrianKGillman/status/715910716532850688[/embed_twitter]

È probabile che durante le prossime ore, considerando come al momento in quel di Cupertino sia prima mattina, Apple sia pronta a lanciare piccole e ulteriori iniziative per il traguardo raggiunto. In occasione del recente evento "Let us loop you in", con la presentazione di iPhone SE e iPad Pro da 9.7 pollici, Tim Cook ha lanciato dal palco un breve filmato per ricordare brevemente la storia del gruppo: "40 Years in 40 Seconds”.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti