Banda larga, digital divide e la questione settentrionale

Difficoltà a sviluppare la banda larga e a superare il digital divide nel nord Italia per mancanza di fondi
Difficoltà a sviluppare la banda larga e a superare il digital divide nel nord Italia per mancanza di fondi
Banda larga, digital divide e la questione settentrionale

La

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e il superamento del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sono due degli obbiettivi principali contenuti nell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, voluta dal Governo Monti. Impegni importanti, fondamentali anche per la crescita economica dell’Italia. Superare il digital divide e portare la banda larga a tutti, non è però cosa facile e soprattutto richiede molto soldi, fondi che al momento potrebbero non esserci, soprattutto per le nuove infrastrutture da realizzare al Nord. Per una volta infatti, il sud Italia risulterebbe avvantaggiato rispetto al nord Italia per la realizzazione di nuove linee a banda larga.

Questa situazione è da ricercarsi nel fatto che da tempo erano già stati stanziati fondi per alcuni progetti delle regioni del sud che riguardavano proprio lo sviluppo della banda larga.

E il nord d’Italia? Per sviluppare la banda larga ed eliminare il digitale divide, Roberto Sambuco, membro della “cabina di regia per l’Agenda Digitale“, propone alcune soluzioni. Innanzitutto puntare molto sullo sviluppo delle reti mobili

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. I gestori

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dovranno rispettare importanti obblighi di copertura, soprattutto nelle aree digital divise e dunque dovranno offrire rapidamente le nuove reti mobili a banda banda a una consistente fetta del territorio italiano.

Un’altra soluzione è quella di far lavorare assieme Regioni e aziende private in progetti comuni per il proprio territorio. Inoltre, uno dei maggiori costi per la realizzazione delle nuove infrastrutture, è la posa delle dorsali. I lavori di scavo e di posa delle linee sono molto onerosi e dunque l’idea sarebbe quella di sfruttare i cavidotti già oggi esistenti senza dunque realizzarne di nuovi. Per farlo però, è necessario censirli per avere un quadro chiaro e completo delle infrastrutture che possono essere utilizzate. Inoltre, più avanti arriveranno nuovi fondi strutturali che verranno utilizzati per realizzare le

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

del nord Italia.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti