/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/09/wifi-aereo.jpg)
Mentre i passeggeri americani e di altri paesi del mondo sono soliti da tempo disporre di connettività a banda larga sugli aerei, i passeggeri europei sono sostanzialmente impossibilitati a continuare ad utilizzare i loro dispositivi mobile per navigare all’interno dei velivoli durante i viaggi all’interno del vecchio continente. Questa situazione di "digital divide d’alta quota" potrebbe, però, presto finire.
Grazie, infatti, ad un accordo tra il provider satellitare Inmarsat e l’operatore Deutsche Telecom sarà in futuro disponibile una rete mista satellite/LTE nata con lo scopo di offrire la banda larga su tutto il vecchio continente. La rete satellitare coprirà tutti i 28 paesi dell’Unione Europea e grazie all’utilizzo di 300 siti LTE opportunamente adeguati (raggio d’azione di 80 Km), sarà possibile offrire
Presto, dunque, anche i passeggeri europei potranno contare sulla possibilità di disporre di connettività internet anche a bordo degli aerei. Viaggiare sarà, così, maggiormente confortevole potendo continuare a lavorare o a guardare in streaming il proprio film preferito.
Sconosciuti, al momento, i prezzi che dovranno pagare i passeggeri per poter accedere al network veloce degli aerei durante i viaggi.