, importante società di consulenza e ricerche online del “Sol Levante”, ha presentato in questi giorni un interessante
(PDF) da parte degli utenti cinesi, concentrati nelle aree di Beijing, Shangai e Guangzhou.
Il
descrive le dinamiche di utilizzo dei motori di ricerca orientate in un arco di tempo che parte da settembre 2006 sino ad oggi.
Come è possibile vedere dalla tabella posta a lato, il leader del mercato si conferma
con il 69,5% dello share il quale, nell’arco dell’anno, ha avuto una crescita del 7,6%, dietro di lui
e distanziati di molto rispettivamente
e
, per i procedere con tutti gli altri “micro” motori.
Dal documento è interessante notare come Google China abbia acquisito la fetta maggiore della ricerca localizzata, infatti il 65% del campione intervistato si ritiene soddisfatto del servizio del motore di Mountain View a discredito del 2% che ne parla in modo negativo.
La ricerca si conclude con la lista dei siti web più visti e maggiormente utilizzati dagli internauti cinesi; la lotta è tutt’ora in corso tra il portale
e
, ma i dati dimostrano che il
predomina il mercato, grazie anche all’importante salto del 1,7% di share fatto in 6 mesi, rosicchiando oltre 4 punti al suo concorrente che vede calare la sua utenza di un 2,7%.