"Back to the Mac": nuove indiscrezioni su MacBook Air

Mercoledì si terrà l’atteso evento che potrebbe, così come suggerito dal flyer di presentazione, introdurre la nuova versione di Mac OS X, probabilmente chiamata “Lion“. Ma l’evento potrebbe anche focalizzarsi sul settore laptop: a ben vedere, infatti, l’invito ritrarrebbe proprio la superficie superiore di un portatile. Non è un caso, perciò, che negli ultimi giorni continuino a emergere nuovi dettagli su MacBook Air, il laptop ultraleggero di Apple che da diverso tempo non viene aggiornato.

Engadget ha diffuso lo scorso weekend alcune fotografie di un prototipo di notebook, probabilmente l’imminente nuovo ultraleggero di Cupertino. Il sistema, ripreso senza cover inferiore, presenterebbe entrate USB su entrambi i lati, un lettore di schede SD, un connettore grafico di tipo MiniDisplay Port e slot per SIM Card.

Il modello, però, non sarebbe recentissimo. Lo schermo non è infatti dotato dell’ormai tradizionale contorno nero presente sugli altri portatili, introdotto con la linea Pro alla fine del 2008. Il processore, inoltre, è un Intel Core 2 Duo da 1,86 Ghz, lo stesso presente sui modelli attualmente in commercio. Secondo le fonti, questo prototipo potrebbe risalire allo scorso aprile quindi, in teoria, i giochi per l’evento del 20 ottobre sono ancora tutti aperti.

Interessante è un banco di memoria SSD dalle proporzioni tipiche di quelle di una RAM: questa innovazione andrebbe a sostituire il normale form factor dei dischi a stato solido, recuperando così spazio e riducendo ulteriormente il peso del computer.

Il laptop, oltre a inglobare batterie non rimovibili, avrebbe delle dimensioni prossime ai 13 pollici mentre, come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, arriverebbero rumor sulla possibile immissione sul mercato di un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Considerando, però, i problemi degli ultimi mesi tra Apple e i controlled leak, l’indiscrezione potrebbe rivelarsi anche veritiera. Ricordiamo tutti, infatti,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che ha coinvolto

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che, nonostante le smentite, si è rivelato esattamente identico alle versioni trapelate in rete qualche mese prima.

Non ci resta che attendere poche ore per conoscere quali novità Apple avrà in serbo per i propri appassionati: fra queste, vi sarà il nuovo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti