"Back to the Mac": Facetime, Mac OS X Lion e Mac App Store

FaceTime, la videochiamata in salsa Apple, finalmente ha raggiunto il mondo Mac. Ogni Mac User, a partire da oggi, potrà scaricare il software per chiamare tutti gli utenti iPhone e iPod Touch.

Dopo FaceTime, è il momento di Mac OS X Lion, presentato in preview. Lion sarà il perfetto riassunto dei pregi di OS X e quelli di iOS. Steve Jobs lo definisce come “Mac OS X meets the iPad“, ovvero un connubio tra le funzione classiche dei Mac e le innovazioni del tablet targato Mela. Non ci saranno, per prima cosa, delle funzioni touchscreen: sui notebook non sarebbe comodo ed è per questo che sono stati creati Magic Trackpad e le trackpad multitouch.

App Store fa il suo arrivo trionfale su Mac: nasce Mac App Store. Il sistema di vendita consentirà agli sviluppatori di conservare il 70% dei guadagni. Le app funzioneranno proprio come su iOS: vi sarà una funzione LaunchPad che consentirà di utilizzare utility, giochi e programmi esattamente come su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Esattamente come su iOS, Mac App Store sarà organizzato per categorie: ad esempio i software potranno essere cercati per prezzo, per popolarità o tramite i consigli Genius. Per installare i programmi, basterà cliccare l’apposita icona e l’app si scaricherà automaticamente sui nostri computer. LaunchPad, il contenitore per ogni app, si dimostra esattamente identico alla navigazione a scorrimento su iPad. LaunchPad presenta anche le funzioni di Folder, introdotte da iOS 4 per raggruppare applicazioni simili.

Vi sono poi apposite applicazioni in grado di funzionare a pieno schermo. Con una semplice gesture multitouch si può effettuare lo switch tra il programma in fullscreen e viceversa. Exposé, perciò, raggiunge la maturità con Mission Control: un apposita feature che permette, con una sola gesture, di controllare qualsiasi finestra, applicazione o attività in uso sui nostri Mac.

Mac OS X Lion, tuttavia, non sarà disponibile prima della prossima estate. Mac App Store, però, aprirà fra 90 giorni e sarà quindi già disponibile gratuitamente per Snow Leopard.

[nggallery id=774]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti