/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/12/news_397e6543a55ef15a.jpg)
A quasi una settimana dal
Babelgum Mobile presenta i contenuti del sistema di veicolazione video P2P sullo schermo del cellulare con la novità di un piano tariffario personale realizzato in accordo con Vodafone che permette di guardare senza pagare. L’hanno chiamata la "no-pay tv": sia che la connessione sia effettuata via WiFi che via 3G, non ci sono costi di fruizione o di connessione.
Il servizio è attivo in Italia e Regno Unito e i contenuti proposti sono materiale di alto profilo provenienti dal web. «Non seguiremo il modello YouTube»
Contenuti anche professionali dunque (ci saranno gli sketch di Colorado Cafè) disponibili in maniera totalmente gratuita. 100 ore di filmati divise per canali che in molti casi si ripagheranno con gli introiti pubblicitari in revenue sharing tra chi i contenuti li fornisce, chi mette la piattaforma e chi fornisce la connessione (Vodafone).
Sempre l’AD continua a spiegare la vera novità di Babelgum Mobile nel comunicato stampa ufficiale: «Siamo la prima televisione online indipendente a varcare i confini del mobile Internet, con un modello completamente gratuito e con un’applicazione e una proposta editoriale assolutamente originali. Anche l’offerta di contenuti riflette i nuovi codici di comunicazione del mondo internet, con un intrattenimento veloce e divertente esaltato da standard produttivi esclusivamente professionali e di altissima qualità».
Ad affiancare l’iniziativa, poi, arriva anche un nuovo concorso, il Babelgum Music Video Awards presieduto dal famoso regista di videoclip e ora di cinema Michel Gondry. Dopo il concorso di corti
Dal punto di vista della piattaforma, infine, molta enfasi viene posta sull’integrazione di Babelgum Mobile con il mondo dei social network e in particolare con il più noto e utilizzato Facebook. Da Babelgum Mobile sarà dunque possibile postare e condividere i video con i propri contatti su diversi social network.