Babelgum arriva sul cellulare

Babelgum arriva sul cellulare

Da un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per Repubblica.it, arriva la notizia del lancio di un servizio di IPTV gratuito per i cellulari offerto da Babelgum.

Vi

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

della possibilità di un accordo tra Babelgum e Vodafone per la distribuzione di contenuti video tramite il cellulare, adesso c’è l’ufficialità e la possibilità di testare il servizio.

Al momento è disponibile gratuitamente in UMTS per gli utenti Vodafone possessori di iPhone (direttamente da App Store via

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

) e per i possessori di Nokia 6210 e N95 (da scaricare direttamente sul tuo cellulare accedendo a Vodafone Live). Per gli altri operatori è invece possibile utilizzarlo gratuitamente tramite WiFi.

Il progetto è interessante e dispendioso dal punto di vista economico, soprattutto considerando che è tutto offerto gratuitamente e che gli unici ricavi saranno quelli pubblicitari. Però questa coraggiosa iniziativa ha il pregio di investire su qualcosa di nuovo e molto richiesto dal pubblico.

Non è una sorpresa, infatti, il successo dei motori di ricerca video sempre più in voga, ormai, tra gli utenti del Web. Offrire video gratuitamente sui cellulari di nuova generazione darà sicuramente i suoi frutti in termini di pubblico, sia perché al momento è l’unica soluzione gratuita, sia perché sono sempre di più gli acquirenti dei nuovi cellulari multimediali, diventati ormai sempre più media player.

Riguardo ai contenuti, i responsabili di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

annunciano che la programmazione ricalcherà lo stile del Web, puntando principalmente su musica, film, intrattenimento e cartoon, oltre naturalmente a contenuti professionali da tutto il mondo. Nei server di Babelgum ci sono già più di 4 mila ore di filmati di ottima qualità e per il futuro si sta pensando di coinvolgere i migliori videomaker della rete, con l’intenzione di dare spazio a nuovi talenti.

Speriamo che l’azzardo di Babelgum ripaghi degli sforzi economici sostenuti (circa 45 milioni di euro) e che il servizio rimanga sempre gratuito, magari coinvolgendo anche gli altri gestori di rete mobile.

Di sicuro, questo di Babelgum è un grande passo in avanti che stimolerà anche altri concorrenti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti