Azioni Vocali Android a confronto con Siri iPhone 4S

Azioni Vocali per Android contro Siri per iPhone 4S: tutto ciò che c'è da sapere sulle differenze
Azioni Vocali per Android contro Siri per iPhone 4S: tutto ciò che c'è da sapere sulle differenze
Azioni Vocali Android a confronto con Siri iPhone 4S

La dimostrazione di Siri durante il keynote dello scorso 4 ottobre ha destato in molti parecchia curiosità per il nuovo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, capace di rispondere con semplicità a tutte le domande che gli sono state poste. Ma l’assistente vocale targato Apple è effettivamente migliore delle Azioni Vocali già implementate da tempo su Android?

I software per il riconoscimento vocale mirano a rendere più semplice la vita agli utenti: anziché digitare i comandi sullo schermo, si può utilizzare direttamente la propria voce per chiedere qualcosa al device o per effettuare un’azione. La tecnologia funziona riconoscendo i fonemi, che vengono trasformati in istruzioni; bisogna pertanto progettare al meglio gli algoritmi per prevedere la parola esatta che l’utente sta pronunciando in un determinato momento.

Le Azioni Vocali di Android sono abilitate su Android 2.2 o superiore, e oggi la tecnologia sembra un po’ meno efficiente della controparte

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per iPhone 4S. Tuttavia, con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

la situazione dovrebbe cambiare, poiché sono previste tutta una serie di novità che lo andranno a migliorare ulteriormente. Si potrà ad esempio:

  • inviare messaggi di testo a contatti;
  • ascoltare [artista / canzone / album];
  • chiamata [attività];
  • chiamata [contatto];
  • inviare email ad un contatto;
  • andare a [sito];
  • memorizzare note;
  • navigare verso un luogo o una società;
  • ottenere indicazioni;
  • ottenere la mappa di un luogo.

Siri per iPhone 4S in questo caso si rivela migliore delle Azioni Vocali per Android, poiché offre un modo di comunicare che va al di là delle semplici frasi: è infatti in grado di comprendere frasi complesse e rispondere anche in modo simpatico. Inoltre, Siri risponde all’utente con la propria voce e non si limita ad eseguire solamente le azioni.

In termini di funzionalità, Siri appare più ricco e versatile sia rispetto alle Azioni Vocali di Android che alle altre applicazioni simili disponibili nell’Android Market. È anche vero che i comandi vocali sono attivi nel sistema operativo di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

da oltre un anno, dunque in quanto a “rivoluzionare” il modo di interagire con uno smartphone, Android ha avuto la meglio rispetto ad Apple, così come in relazione al parco dei device supportati: Siri è funzionante solo su iPhone 4S, mentre le Azioni Vocali e i software alternativi delle terze parti sono disponibili su tutti i dispositivi Android presenti sul mercato, che abbiano almeno la versione 2.2 del sistema operativo. Di seguito un video confronto tra i due software per il riconoscimento vocale.

[youtube]gGbYVvU0Z5s]

[youtube]vE5b1_o-xZw[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti