/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/01/bla-logo.jpg)
La sharing economy è ormai una realtà consolidata, tanto che dopo una prima fase di esplosione ora si sta reintermediando. È così nel settore turistico-alberghiero, nella ristorazione, e ovviamente anche nella mobilità. A proposito dei viaggi condivisi tra persone era probabilmente necessario stabilire nuovi accordi di garanzia per gli utenti. Il primo di questo è la partnership fra Axa e
Da qualche tempo le assicurazioni guardano con interesse i nuovi modelli di
L’accordo trovato con Axa si estende all’Italia dopo essere stato approvato in Francia, Gran Bretagna e Spagna, e rappresenta secondo i firmatari una iniziativa pionieristica. Funziona così: che si sia conducente o passeggero, l’accordo online su Blablacar stabilisce senza costi per entrambi una copertura assicurativa che include il servizio di assistenza stradale e trasporto a destinazione, la tutela legale e recupero oggetti dimenticati a bordo.
BlaBlaCar e @AXAItalia: partnership per la prima assicurazione dei viaggi in auto condivisi https://t.co/fENnIu6sD8 pic.twitter.com/WsrxCndmey
— BlaBlaCar Italia (@blablacarIT) January 11, 2016
Basta pensare a questi tre elementi aggiuntivi per intuire quale sia lo scopo e l’utilità di questo accordo. Blablacar risponde ad alcuni dei potenziali problemi che possono sorgere nell’ambito originale della condivisione di un viaggio, mentre Axa sonda un nuovo mercato, tutto da conquistare per le assicurazioni. Soltanto tre anni fa sarebbe sembrata una stranezza, oggi l’assicurazione per il car pooling è una definizione ragionata.
Le regole dell’accordo cercano di rispondere a esigenze che sono già sorte e sono state raccolte dalla community. Ci sono stati già casi di guasti meccanici,
incidenti, furti o tentati furti, banali problemi come una gomma a terra o la batteria scarica, il malessere del conducente. L’assicurazione extra pensa alle riparazioni e al trasporto delle persone in un punto di ritrovo o in un hotel.
Sempre in caso di spiacevoli incidenti, chi usa Blablacar riceverà assistenza legale telefonica e una copertura delle spese legali legate all’incidente fino ad un massimo di diecimila euro. Inoltre, se un passeggero dimentica qualcosa a bordo è coperta la spedizione degli oggetti personali dimenticati nel veicolo del conducente.