Avvistato un iPad con chip A6

Un iPad con dicitura 3.6 sarebbe stato avvistato in alcuni log di Rete, ma non si tratterebbe dell'imminente nuovo iPad.
Un iPad con dicitura 3.6 sarebbe stato avvistato in alcuni log di Rete, ma non si tratterebbe dell'imminente nuovo iPad.
Avvistato un iPad con chip A6

Apple sta già lavorando sulla prossima generazione di iPad e, a quanto pare, non si tratterebbe dell’imminente iPad Mini, previsto per la metà d’ottobre. Dall’analisi di alcuni log apparsi in Rete, infatti, è apparsa la misteriosa dicitura iPad 3.6, che starebbe a indicare una versione del tablet dotata di chip A6: refresh della linea imminente o solo uno dei tanti prototipi?

L’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

in commercio monta un processore A5X, l’evoluzione di A5 montato su iPhone 4S con l’aggiunta di quattro core grafici. Si tratta di una soluzione estremamente potente per la mobilità, ma recentemente soppiantata dall’A6 incluso in iPhone 5. Nei

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di alcuni sviluppatori, però, è rimasta impressa la dicitura iPad 3.6, che starebbe a indicare il prossimo update del tablet da 9,7 pollici.

Il fatto che non si tratti di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è di facile spiegazione: lo scorso agosto il device è stato identificato come iPad 2.5 o iPad 2.6 e, non ultimo, è molto improbabile che Apple decida di dotare il nuovo nato di un fiammante chip A6. iPad Mini, infatti, non sarà un device Retina e di certo non necessita di tutta quella potenza di calcolo.

L’avvistamento di iPad 3.6 continua, però, a essere del tutto singolare. L’uscita imminente del successore del nuovo iPad è alquanto improbabile, sia perché tradizionalmente il lancio avviene tra febbraio e marzo, sia perché una nuova versione a sei mesi dall’attuale farebbe infuriare moltissimi consumatori. Il nuovo iPad sta vendendo benissimo, battendo ogni aspettativa della stessa Cupertino, non avrebbe molto senso sostituirlo in corsa. L’ipotesi più accreditata, perciò, è che si tratti di un prototipo allo stadio preliminare, forse quello che nel 2013 verrà mostrato sugli scaffali dei negozi. Non resta che attendere ulteriori evoluzioni della vicenda.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti