/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/02/avchd_lite_logo.jpg)
Abbiamo presentato in maniera informale qualche giorno fa, in occasione del lancio della fotocamera digitale
La differenza tra la versione classica e la versione lite del formato AVCHD risiede nel numero di linee, 720 invece di 1080. A dispetto, quindi, di una perdita di qualità irrisoria, è permessa una durata di registrazione doppia rispetto al formato convenzionale Motion JPEG, utilizzato nella maggior parte delle fotocamere.
Il formato AVCHD Lite è pienamente compatibile con i lettori DVD o Blu-ray che già supportano il formato AVCHD.
Per dovere di cronaca, ricordiamo che l’AVCHD (che sta per Advanced Video Codec High Definition) è un formato di registrazione video nato nel 2006 e frutto della collaborazione tra Sony e Panasonic; il codec video utilizzato dal formato è l’