/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/07/auto.jpg)
Il regolatore dell’industria cinese dell’automobile ha annunciato di stare lavorando ad un nuovo regolamento che disciplini l’utilizzo delle auto a
Per quanto, infatti, il Governo Cinese si sia da subito detto favorevole all’attuazione di questi test lungo le strade del paese per favorire l’innovazione nel campo automobilistico, i recenti fatti americani con l’inchiesta avviata contro il gruppo Tesla a seguito dell’
La Cina, comunque, non è la prima nazione a "reagire" con i fatti agli incidenti della macchina autonome americane. La Germania, per esempio, sta studiando una legge che obblighi i produttori di auto a guida autonoma ad inserire una sorta di scatola nera nelle loro autovetture. Scatola nera che tornerebbe utile per registrare tutti gli eventi occorsi all’automobile come, per esempio, in caso di incidente.
Dopo il caso Tesla, attorno al mondo delle auto a guida autonoma si è generato un po’ di confusione ma questo dibattito, se costruito in modo costruttivo, può avere ripercussioni positive sul settore facendo un po’ di ordine visto che in molti casi non esiste alcun quadro normativo per autoveicoli di queste categorie.
L’auspicio, comunque, è che i regolatori Cinesi pubblichino quanto prima il regolamento per consentire alle azienda automobilistiche di tornare ad effettuare test sulle loro auto a guida autonoma all’interno del paese.