L'Australia monetizza i brevetti sul Wi-Fi

La Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation ha ottenuto un accordo da oltre 200 milioni di dollari per licenze sul Wi-Fi.
La Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation ha ottenuto un accordo da oltre 200 milioni di dollari per licenze sul Wi-Fi.
L'Australia monetizza i brevetti sul Wi-Fi

CSIRO, ossia Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation. Sebbene questo nome sia sconosciuto ai più, in realtà è alla base di una tecnologia nota e diffusa quale quella del Wi-Fi. E l’Australia, di fatto proprietaria del brevetto tramite la propria organizzazione, ha conseguito una nuova vittoria legale per monetizzare la proprietà intellettuale in dote.

I brevetti coprono nella fattispecie il cosiddetto “Wireless Local Area Network” (WLAN). Secondo quanto comunicato, un nuovo accordo è stato firmato con 23 aziende le quali hanno accettato di pagare le licenze dovute per l’utilizzo della tecnologia in questione. In tutto la cifra supera i 200 milioni di dollari, superando l’accordo precedentemente conseguito nel 2009 per una cifra simile. Se nel 2009 l’accordo venne siglato con grandi nomi quali Intel, Dell, Netgear, Toshiba o Microsoft (14 grandi firme in tutto), in questo caso non è invece dato sapere quali siano le aziende coinvolte poiché la segretezza sui gruppi interessati fa parte degli accordi siglati.

Oggigiorno almeno 3 miliardi di dispositivi in tutto il mondo fanno uso della tecnologia brevettata dalla CSIRO ed il 90% dei produttori ha ormai firmato e regolarizzato la propria licenza. Il brevetto risale al 1996 e porta la firma dei ricercatori John O’Sullivan, Terry Percival, Diet Ostry, Graham Daniels e John Deane.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti