Audiweb: sono 32 milioni gli italiani che navigano in Internet

Audiweb: sono 32 milioni gli italiani che navigano in Internet
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha reso pubblici i dati di una recente statistica rivolta all’uso di Internet in Italia. Secondo la ricerca il numero degli italiani che navigano in rete sarebbe arrivato a quota 32 milioni (quasi il 67% della popolazione e quasi più 12% rispetto allo scorso anno). Interessanti anche i dati relativi al raggiungimento o meno della banda larga e gli strumenti utilizzati per navigare.

La banda larga, secondo le rilevazioni, coinvolge 8 milioni di famiglie (il 64,9% del totale dei nuclei familiari stimati ovvero 11,514 milioni). Più del 90% degli italiani che accedono al Web posseggono un abbonamento di tipo flat; buona è anche la percentuale di chi si collega con le Internet key, circa il 22%.

Internet in movimento va molto bene soprattutto grazie all’ampia diffusione di cellulari e smartphone con funzionalità avanzate. Il 90,8 % degli italiani possiede un cellulare. Ovviamente non tutti hanno un modello all’avanguardia che permette di connettersi ad Internet (questi sono circa il 64%), la percentuale di connessioni che sfruttano apparecchi mobili è comunque notevole, dieci connessioni su cento avvengono in questo modo.

Cosa spinge gli italiani a navigare? Nel 46,3% dei casi la ricerca di informazioni, un discreto 21,4% dichiara di navigare per rimanere in contatto con gli amici usando strumenti di messaggistica o social network. Il 35,7 dei navigatori si lamenta della scarsa velocità di navigazione, forse perché la velocità nominale è sempre eccessivamente sovrastimata rispetto a quella effettiva?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti