Audiweb: a marzo 28,3 milioni gli italiani online

Secondo Audiweb a marzo 2016 sono stati 28.3 milioni gli italiani online; si conferma il grande amore per i dispositivi mobile.
Secondo Audiweb a marzo 2016 sono stati 28.3 milioni gli italiani online; si conferma il grande amore per i dispositivi mobile.
Audiweb: a marzo 28,3 milioni gli italiani online

Audiweb ha pubblicato una nuova fotografia sulle abitudini degli italiani all’interno della grande rete per quanto concerne il periodo di marzo 2016. I nuovi dati indicano come sono stati 28.3 milioni gli italiani dai due anni in su che si sono collegati a internet dai device rilevati, online complessivamente per 50 ore e 48 minuti in media per persona.

Nel giorno medio sono stati 21.4 milioni gli italiani che si sono collegati almeno una volta a internet, dedicando alla navigazione circa 2 ore e 10 minuti in media. Gli utenti da dispositivi mobili sono stati 22.4 milioni nel mese, pari al 50,8% della popolazione italiana tra i 18 e i 74 anni, online complessivamente per circa 47 ore. Nel giorno medio sono stati 18.2 milioni gli utenti online tramite dispositivi mobili, collegati in media per 1 ora e 52 minuti per persona.

Si conferma ancora una volta, dunque, il grande amore degli italiano per

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

pc. Nel giorno medio a marzo le donne hanno superato gli uomini online. Risultano, infatti, 10.6 milioni gli uomini online (il 39,2% degli uomini dai 2 anni in su) per 2 ore in media, contro 10.8 milioni di donne online (il 38,3% delle donne), collegate per 2 ore e 19 minuti. Tra le fasce più giovani della popolazione italiana, sono i 18-24enni (il 62,5%) gli utenti online che hanno dedicato più tempo alla navigazione, con 2 ore e 35 minuti online nel giorno medio, seguiti dai 25-34enni (il 61,4%), online per 2 ore e 31 minuti.

Più in dettaglio, analizzando i dati della fruizione di internet dai diversi dispositivi rilevati, risulta che il 73,4% del tempo totale speso online deriva dai device mobili. Le donne dedicano più tempo alla navigazione da mobile (il 78,8% del tempo totale trascorso online) e, ancora, così come i 18-24enni (l’86,2%) e i 25-34enni (l’80%).

Anche la fascia d’età più matura della popolazione, gli over 55, iniziano a trascorrere online più tempo da mobile (il 57,8% del tempo totale).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti