Audiweb, l'Italia naviga da smartphone e tablet

In Italia, il 58% del tempo totale speso online è generato da internet tramite device mobili, il 51,7% dalla fruizione tramite mobile applications
In Italia, il 58% del tempo totale speso online è generato da internet tramite device mobili, il 51,7% dalla fruizione tramite mobile applications
Audiweb, l'Italia naviga da smartphone e tablet

Gli italiani preferiscono navigare sul web da mobile (smartphone e tablet) piuttosto che da computer. Questo dato arriva da Audiweb che ha pubblicato i dati della mobile e total digital audience del mese di aprile 2014. Complessivamente, sono stati 28,9 milioni gli italiani dai due anni in su che si sono collegati a internet almeno una volta nel mese di aprile 2014, online in media per 37 ore e 50 minuti per persona. L’audience totale nel giorno medio raggiunge 20,6 milioni di utenti collegati per 1 ora e 46 minuti.

L’audience di internet da device mobili è rappresentata da 17,2 milioni di utenti nel mese (utenti unici tra i 18 e i 74 anni che accedono a internet da smartphone e tablet), con una media di 37 ore di tempo speso per persona. Nel giorno medio gli utenti mobile sono stati 14,8 milioni. In base ai dati socio-demografici, nel giorno medio risultano online 11,3 milioni di uomini (il 41,8% degli uomini dai 2 anni in su) e 9,3 milioni di donne (il 34,3% delle donne dai 2 anni in su). Con 1 ora e 32 minuti nel giorno medio e 40 ore e 12 minuti nel mese, le donne restano online tramite device mobili per più tempo rispetto agli uomini (1 ora e 21 minuti nel giorno medio e 34 ore e 41 minuti nel mese).

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

La fruizione quotidiana di internet è molto diffusa principalmente tra le fasce più giovani della popolazione, rispettivamente il 66% dei 25-34enni (4,5 milioni) e il 65% dei 18-24enni (2,8 milioni), che risultano anche i segmenti più attivi nella fruizione di internet da mobile. In particolare, i giovani tra i 18 e i 24 anni accedono a internet da device mobili per 1 ora e 54 minuti al giorno e per oltre 50 ore nel mese, mentre i 25-34enni per 1 ora e 30 minuti nel giorno medio e 39 ore e 47 minuti nel mese.

Per quanto riguarda i dati sull’uso dei differenti device utilizzati per accedere a internet, risulta che il 58% del tempo totale speso online è generato dalla fruizione di internet da mobile e, più in dettaglio, il 51,7% dalla fruizione tramite mobile applications. Per quanto riguarda, invece, la fruizione di internet da mobile, l’88,5% del tempo speso tramite questi device è generato dall’uso di mobile applications.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Tra le categorie di siti più visitate ad aprile, la fruizione da mobile rappresenta quote più elevate sul tempo speso per i siti o applicazioni legati al mondo dei cellulari, i siti generalisti, di intrattenimento di vario genere, siti o applicazioni utili per il lavoro e la condivisione, i siti di giochi online e i Social Network. Più tempo viene generato da PC nella consultazione delle email, nella fruizione delle news online, su siti di eCommerce e su siti specifici di intrattenimento.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti