Audiweb: in aprile cresce l'uso di Internet in Italia

Audiweb: in aprile cresce l'uso di Internet in Italia

Anche in Italia, che sappiamo essere un Paese non particolarmente digitalizzato, cresce piano piano l’attenzione al mondo di internet e il suo utilizzo. Secondo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, nel periodo di aprile 2011, sono stati 26.6 i milioni gli italiani che almeno una volta hanno navigato sul web. Un dato sicuramente in crescita se paragonato allo stesso periodo del 2010, ma l’incremento effettivo del 12,4% non soddisfa comunque visto che gli altri Paesi europei corrono molto di più.

Se vogliamo, più interessanti sono i dati parziali dove si scopre che gli italiani che abitano nel sud del Paese e nelle isole sono i maggiori utilizzatori della rete. Se il sud d’Italia e le Isole rappresentano la quota del 31% di tutti gli internauti italiani è curioso il dato che vede il Nord Ovest dell’Italia fermo al 30% mentre il Nord Est sembra essere quasi disinteressato alla grande rete con una percentuale di naviganti pari solo al 17% proprio come il centro Italia.

Si naviga un po’ ovunque, sia da casa che dall’ufficio o da scuola, anche se la propria abitazione risulta essere il luogo preferito dagli italiani per accedere alla rete. La ricerca di Audiweb evidenzia anche che si naviga maggiormente di sera, dato comunque abbastanza scontato.

Gli internauti sono maggiormente maschi, anche se le internaute non sono poi così distanti.

Cresce invece sensibilmente (+30,9%) l’utilizzo di internet da parte dei giovanissimi con un’età compresa tra i 2 e gli 11 anni.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti