Audiweb fotografa gli italiani online

Gli italiani sono sempre più in Rete. Lo dice il report Audiweb, secondo cui nel mese di Aprile i connessi sono stati oltre 23 milioni con gran parte della popolazione attiva pronta a collegarsi da più device, anche in mobilità
Gli italiani sono sempre più in Rete. Lo dice il report Audiweb, secondo cui nel mese di Aprile i connessi sono stati oltre 23 milioni con gran parte della popolazione attiva pronta a collegarsi da più device, anche in mobilità
Audiweb fotografa gli italiani online

«In base al report AW Trends, il 66,8% della popolazione tra gli 11 e i 74 anni dichiara di avere un accesso a internet da qualsiasi luogo e attraverso qualsiasi device, con un incremento su base annuale di circa il 12%. Cresce, in particolare, del 62,9% la disponibilità di accesso da mobile». Con questo abstract viene introdotta la ricerca Audiweb relativa al mercato italiano della Rete per il mese di Aprile 2010, ove i numeri delineano una costante crescita nascondendo però in ciò i limiti infrastrutturali che ancora impediscono al nostro paese di esprimere appieno le proprie potenzialità nel rapporto con il Web.

Recita il report Audiweb (pdf): «L’accesso a internet da qualsiasi luogo (casa, ufficio, studio, altri luoghi) e strumento è disponibile per 32 milioni di Italiani (il 66,8% della popolazione tra gli 11 e i 74 anni), soprattutto per il 78,3% degli Italiani tra gli 11 e i 54 anni. Rispetto al 2009, l’incremento percentuale degli individui con accesso da qualsiasi luogo e strumento è pari all’11,9%, l’accesso da casa tramite computer cresce del 20% (29 milioni di individui nel 2010) e quello da mobile – cellulare/smartphone/PDA – del 62,9% (4,828 milioni di Italiani nel 2010)».

Italiani, sempre più connessi

Italiani, sempre più connessi

«Cresce, più in generale, la disponibilità di accesso a internet tra le famiglie italiane. Sono infatti 11,514 milioni le famiglie con almeno un componente fino a 74 anni (il 54,6%) che dichiarano di avere un accesso a internet da casa attraverso almeno uno dei device considerati». Il report approfondisce inoltre non solo gli aspetti quantitativi relativi alla navigazione complessiva, ma anche il dettaglio concernente l’attività dei singoli: «L’audience online nel giorno medio è di 11,644 milioni di utenti attivi, con 1 ora e 36 minuti di tempo speso online quotidianamente e 174 pagine viste per persona. Rispetto al mese di aprile 2009, gli utenti attivi nel giorno medio aumentano del 13,8% e crescono del 2,3% anche le pagine viste per persona (170 pagina viste per persona nel giorno medio ad aprile 2009)».

Per il resto si conferma la maggior presenza online durante i giorni lavorativi ed inoltre il picco registrato tra le ore 18 e le 21 (6 milioni di utenti online collegati in media per 35 minuti) dopo una crescita di connessioni che inizia alle 12 e termina nella tarda serata.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti