Audacity: registrare e modificare audio semplicemente

Audacity: registrare e modificare audio semplicemente

Audiacity è un programma molto semplice da usare, per la registrazione e/o l’editing audio. Si tratta di un progetto multipiattaforma (è disponibile per Mac OS X, Linux, per Windows e per altri sistemi operativi), rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

In pratica a cosa serve Audacity? Beh, innanzitutto può essere utilizzato per modificare file audio in formati Ogg Vorbis, Wav ed MP3 (non sono supportati WMA ed AAC in quanto formati proprietari); la modifica comprende le semplici operazioni di taglia, copia, incolla, ma anche la divisione o il mixaggio del file audio. Inoltre è possibile cambiare la velocità o l’intonazione di un brano.

Ma oltre all’editing, come abbiamo detto, il programma permette anche la registrazione dal vivo (multicanale) nonché la conversione di vecchi dischi in vinile o musicassette sia in formato digitale che su CD.

Si tratta di un software adatto principalmente ad un uso casalingo, o anche per una sala prove ma, tutto sommato, la lista delle funzionalità è davvero molto estesa… vediamo le principali:

  • Registra fino a 16 canali in contemporanea (con HW appropriato)
  • Mixa tracce esistenti per ottenere registrazioni multitraccia
  • Importa ed esporta file sonori in numerosi formati audio (wav, aiff, ogg vorbis, mp3, dati grezzi (raw).
  • Rimuove vari tipi di rumori di fondo
  • Aggiusta il volume (effetti compressore, amplifica, normalizza9
  • Numerosi altri effetti anche grazie ai plugin

Il programma è anche tradotto in italiano ed attualmente la versione stabile è la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ma esiste anche una nuova beta, la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

(quest’ultima ha migliorato il supporto a OS X, permettendo anche l’importazione audio da QuickTime e perfezionando il supporto al drag&drop, ha migliorato le opzioni di esportazione per mp3 e flac, sono stati aggiunti diversi effetti; è disponibile in UB e richiede OS X 10.3 su un G3 da almeno 300 Mhz).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti