/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/11/news_6e2cbdade8597d5c.jpg)
Tra gli operatori statunitensi AT&T e Verizon si apre un nuovo fronte di scontro non prettamente commerciale, ma giudiziario. AT&T ha da poco depositato una causa legale contro il proprio competitor, accusato di utilizzare mappe fuorvianti nei propri annunci pubblicitari che illustrano la copertura dei segnali wireless della concorrenza. Messaggi ritenuti sleali e in grado di intaccare sensibilmente l’attuale quota di mercato nel comparto di AT&T.
La causa è stata

Secondo l’operatore telefonico, gli utenti «possono utilizzare i loro dispositivi wireless al di fuori della copertura 3G e possono indiscutibilmente avere una copertura nelle aree rappresentate in bianco nelle mappe utilizzate da Verizon per i propri annunci pubblicitari». Oggetto del contendere non sono dunque i punti colorati presenti sulla mappa per indicare la copertura, ma le aree vuote che potrebbero trarre in inganno gli utenti, Nella documentazione presentata alla Corte, AT&T chiede una sospensione temporanea della campagna Verizon Wireless in attesa di un pronunciamento da parte dei magistrati chiamati a giudicare la questione.
Nel frattempo, le accuse mosse da AT&T sono state fermamente respinte dalla divisione dei servizi wireless di Verizon. Secondo una portavoce della società, negli annunci pubblicitari i consumatori vengono chiaramente informati sulla possibilità di accedere ai servizi voce e dati anche al di fuori della rete 3G di AT&T con connessioni di seconda generazione meno veloci. Per la compagnia telefonica promotrice della causa legale, gli annunci di Verizon manterrebbero però numerose ambiguità tese a non fornire un’informazione completa ai consumatori e tali da infrangere le regole della pubblicità comparativa.
Stando alle informazioni contenute nella documentazione presentata alla Corte di Atlanta, durante le scorse settimane AT&T