AT&T, Verizon e la guerra delle mappe

AT&T ha depositato una causa legale contro Verizon, accusata di fornire informazioni fuorvianti sulla copertura dei servizi wireless del proprio competitor. AT&T contesta le mappe utilizzate da Verizon per illustrare la copertura dei due operatori
AT&T ha depositato una causa legale contro Verizon, accusata di fornire informazioni fuorvianti sulla copertura dei servizi wireless del proprio competitor. AT&T contesta le mappe utilizzate da Verizon per illustrare la copertura dei due operatori
AT&T, Verizon e la guerra delle mappe

Tra gli operatori statunitensi AT&T e Verizon si apre un nuovo fronte di scontro non prettamente commerciale, ma giudiziario. AT&T ha da poco depositato una causa legale contro il proprio competitor, accusato di utilizzare mappe fuorvianti nei propri annunci pubblicitari che illustrano la copertura dei segnali wireless della concorrenza. Messaggi ritenuti sleali e in grado di intaccare sensibilmente l’attuale quota di mercato nel comparto di AT&T.

La causa è stata

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

presso una Corte federale di Atlanta e, nel testo, AT&T farebbe esplicito riferimento a una campagna pubblicitaria da poco lanciata da Verizon per promuovere i propri servizi wireless. L’annuncio mostra due mappe a confronto degli Stati Uniti con la copertura del segnale per navigare su rete mobile offerta da Verizon e da AT&T. Nel primo caso gli States risultano coperti dal wireless quasi nella loro totalità, mentre nel secondo la copertura risulta a macchia di leopardo e concentrata principalmente sulle coste occidentale e orientale. Una rappresentazione lontana dalla realtà, almeno secondo i rappresentati legali di AT&T.

atet vs verizon

Secondo l’operatore telefonico, gli utenti «possono utilizzare i loro dispositivi wireless al di fuori della copertura 3G e possono indiscutibilmente avere una copertura nelle aree rappresentate in bianco nelle mappe utilizzate da Verizon per i propri annunci pubblicitari». Oggetto del contendere non sono dunque i punti colorati presenti sulla mappa per indicare la copertura, ma le aree vuote che potrebbero trarre in inganno gli utenti, Nella documentazione presentata alla Corte, AT&T chiede una sospensione temporanea della campagna Verizon Wireless in attesa di un pronunciamento da parte dei magistrati chiamati a giudicare la questione.

Nel frattempo, le accuse mosse da AT&T sono state fermamente respinte dalla divisione dei servizi wireless di Verizon. Secondo una portavoce della società, negli annunci pubblicitari i consumatori vengono chiaramente informati sulla possibilità di accedere ai servizi voce e dati anche al di fuori della rete 3G di AT&T con connessioni di seconda generazione meno veloci. Per la compagnia telefonica promotrice della causa legale, gli annunci di Verizon manterrebbero però numerose ambiguità tese a non fornire un’informazione completa ai consumatori e tali da infrangere le regole della pubblicità comparativa.

Stando alle informazioni contenute nella documentazione presentata alla Corte di Atlanta, durante le scorse settimane AT&T

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

formalmente a Verizon di interrompere la propria campagna pubblicitaria ritenuta fuorviante. Parte del contenuto del messaggio pubblicitario fu rimodulata per eliminare alcune ambiguità e sostituire la locuzione «out of touch» con una più esplicativa frase «Servizi voce e dati disponibili al di fuori delle aree 3G» in calce agli annunci. Modifiche ritenute non sufficienti da parte di AT&T, che cercherà ora di far valere le proprie ragioni in tribunale, probabilmente in attesa delle prossime mosse del proprio competitor.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti