AT&T testa un limite al traffico Internet

AT&T testa un limite al traffico Internet

Solo un mese dopo un’analoga decisione di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che ha imposto ai propri utenti un limite di traffico di 250 GB,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, compagnia telefonica statunitense, ha deciso di iniziare a testare un limite anche per i propri utenti, peraltro notevolmente più basso: 150 GB.

Il test di AT&T si svolgerà a Reno, in Nevada. In questa località, qualunque loro cliente che sfori attualmente i 150 GB mensili di traffico, sarà inserito automaticamente nel gruppo di utenti il cui traffico sarà strettamente tenuto sotto controllo. Anche gli utenti stessi potranno verificare i loro consumi tramite un software apposito.

Chi supererà il limite, dalla seconda volta, dovrà pagare 1 $ per ogni GB ulteriore di traffico consumato nel mese.

Un obiettivo di questa operazione potrebbe essere colpire e ridurre il traffico generato dal P2P, infatti secondo AT&T il 50% del traffico viene consumato solo dal 5% degli utenti.

Alcuni di questi, sempre per AT&T, utilizzerebbero così tanto traffico come se “caricassero 40 mila video di YouTube o 40 milioni di email in un mese”: proprio questi utenti potrebbero essere coloro che fanno un massiccio uso dei network P2P.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti