/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/04/att_logo.png)
AT&T, l’operatore mobile che negli USA ha l’esclusiva per la distribuzione di iPhone, sta progettando un potenziamento della sua rete 3G: un aggiornamento software consentirà di portare l’attuale capacità di downlink da 3,6 MB/s fino a 7.2 MB/s.
È stato il vice presidente dell’area tecnologica, Scott McElroy, a comunicarlo in un intervista a TelephonyOnline, nella quale, pur non fornendo una tabella di marcia dei lavori, ha fatto capire che sono già in corso i test in due zone degli States e che l’obiettivo finale sarebbe la migrazione dell’intera rete verso la tecnolgia HSPA+ (HSPA evoluto), in modo da fornire una velocità (teorica) di 21 MB/s.
Questa mossa potrebbe semplicemente testimoniare l’interesse del carrier americano nello stare al passo con la tecnologia e nel voler fornire ai propri clienti un servizio sempre più efficiente e performante, ma non possiamo escludere che rappresenti un indizio su una interessante caratteristica che potrebbe essere offerta da un nuovo modello di iPhone (sulla cui presentazione, ormai tutti
Non a caso l’operatore sembra