ATI Eyefinity senza DisplayPort con l'adattatore Sapphire

ATI Eyefinity senza DisplayPort con l'adattatore Sapphire

Una delle caratteristiche più interessanti della serie Radeon HD 5000 di ATI è la possibilità di collegare fino a 24 monitor contemporaneamente in caso di configurazioni Quad CrossFireX.

La tecnologia che permette ciò si chiama Eyefinity e sfrutta una versione particolare di scheda video dotata di sei uscite video di tipo DisplayPort.

I modelli di schede dedicate al settore desktop hanno invece due porte DVI dual link, una porta HDMI e una DisplayPort, che consentono di collegare fino a tre display.

Per attivare la modalità Eyefinity è necessario sfruttare tre uscite video, ma almeno una deve obbligatoriamente essere di tipo DisplayPort (DP). Quindi si possono usare le combinazioni DP-HDMI-DVI e DP-DVI-DVI.

Purtroppo esistono in commercio pochi monitor DisplayPort e sono comunque di fascia alta. Per questo motivo, Sapphire ha reso disponibile un adattatore attivo, alimentato da una porta USB, che permette di utilizzare la tecnologia Eyefinty con tre display DVI.

L’adattatore deve essere connesso all’uscita DisplayPort della scheda video e ad una porta USB, mentre il cavo DVI del monitor deve essere connesso al connettore DVI femmina dell’adattatore. Il prezzo di vendita non è stato ancora comunicato.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su ATI Eyefinity senza DisplayPort con l'adattatore Sapphire inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti