ASUS ZenBook Pro 15, nuovo modello con Core i9

Il nuovo ASUS ZenBook Pro 15 è un notebook di fascia alta con scherno full HD o 4K da 15,6 pollici, processori Intel Coffee Lake e NVIDIA GeForce GTX 1050.
Il nuovo ASUS ZenBook Pro 15 è un notebook di fascia alta con scherno full HD o 4K da 15,6 pollici, processori Intel Coffee Lake e NVIDIA GeForce GTX 1050.
ASUS ZenBook Pro 15, nuovo modello con Core i9

Sul sito del produttore taiwanese è apparso un nuovo notebook di fascia alta con i recenti processori Intel Coffee Lake. Lo ZenBook Pro 15 (UX550GD) è la versione aggiornata dello ZenBook Pro (UX550VD) annunciato l’anno scorso. ASUS dovrebbe annunciare il laptop durante il Computex 2018 in programma a Taipei dal 5 al 9 giugno.

Il nuovo ZenBook Pro 15 possiede ovviamente un telaio unibody in alluminio, caratteristica distintiva della serie, realizzato con un processo di lucidatura a 40 step e taglio a diamante. Il colore è solo uno (Deep Dive Blue), ma potrebbero essere disponibili altre colorazioni al momento del lancio. Il notebook ha uno schermo NanoEdge da 15,6 pollici con risoluzione full HD (1920×1080 pixel) o 4K touch (3840×2160 pixel), screen-to-body ratio dell’83% e angoli di visione pari a 178 gradi. La dotazione hardware comprende processori Intel Core i9-8950HK/i7-8750H/i5-8300H, 8 o 16 GB di RAM LPDDR4 e SSD con capacità fino a 1 TB.

Per i giochi è possibile sfruttare la potente scheda video NVIDIA GeForce GTX 1050 con 4 GB di memoria GDDR5 dedicati. Il calore generato da CPU e GPU viene eliminato con tre heat pipe e due ventole che spingono fuori l’aria calda attraverso la parte posteriore. La connettività è garantita dai moduli WiFi 802.11ac e Bluetooth 5.0. Sono inoltre presenti due porte USB 3.1 Type-C, due porte USB 3.1 Type-A, uscita HDMI, webcam VGA, slot microSD, jack audio, altoparlanti stereo certificati Harman Kardon. La testiera è retroilluminata, mentre il lettore di impronte digitali è opzionale.

La batteria da 71 Wh offre un’autonomia fino a 14 ore e supporta la ricarica rapida (60% in 49 minuti). Il sistema operativo è ovviamente Windows 10. Il prezzo del notebook sarà noto in occasione della presentazione, ma si prevede una cifra intorno ai 1.500 euro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti