/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/11/prime1.jpg)
ASUS Transformer Prime è riuscito a catturare l’attenzione dei media, nonostante la moltitudine di tablet Android già in commercio o che si apprestano a debuttare sul mercato. Tre le motivazioni alla base di questo interesse: il successo riscontrato dal predecessore Eee Pad Transformer, la dotazione di una tastiera dock in grado di trasformarlo in una sorta di computer portatile e il nuovo processore quad core NVIDIA Tegra 3 equipaggiato.
I primi
[nggallery id=2558 template=inside]
La società taiwanese, sebbene abbia scelto di lanciare il prodotto con sistema operativo Android 3.2 Honeycomb, ha già dichiarato l’intenzione di rendere disponibile il prima possibile l’aggiornamento alla nuova piattaforma Android 4 Ice Cream Sandwich, in modo da poter competere con gli altri prodotti di fascia alta in arrivo sugli scaffali. Dicembre sarebbe dunque il momento ideale per il lancio, sia a causa del periodo delle festività che potrebbe rappresentare un’ottima occasione per incrementare le vendite, sia per quanto riguarda il tempo a disposizione per il team ASUS al fine di ottimizzare l’integrazione di
Un ulteriore rinvio potrebbe rivelarsi controproducente, in quanto la concorrenza non sembra per nulla intenzionata a restare con le mani in mano. Proprio in queste ore, infatti, hanno iniziato a circolare sul Web alcune indiscrezioni relative a due nuovi tablet con chip NVIDIA Tegra 3, prodotti da Lenovo e