Asus nel mercato del Mobile

Asus nel mercato del Mobile
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, famoso produttore di schede madri, schede video, lettori ottici, palmari, portatili, computer, dal 2003 è entrato anche nel mercato della telefonia mobile.

Secondo alcune indiscrezioni, l’azienda cinese, si appresterebbe a una massiccia invasione di telefoni cellulari, alcuni con tecnologia 3G.

Nel solo 2008 sono previsti tra 13 e 25 nuovi modelli di device.

Il tutto partirà dal mercato asiatico con circa 250.000 unità, successivamente saranno distribuiti in Cina e infine sbarcheranno in Europa attraverso i carrier telefonici.

Insomma sembra che presto dopo l’affidabilità su schede madri e PC,sarà trasferita anche sul mercato della telefonia mobile, contrastando anche i più blasonati produttori a livello mondiale.

Dato che la Asus produce anche alcuni modelli di telefonini per conto terzi (come Sony Ericsson e Palm), dall’inizio del nuovo anno si avrà una netta separazione degli apparecchi commercializzati sotto marchi terzi da quelli prodotti con Brand Asus.

Tra i nuovi modelli offerti sul mercato italiano dal produttore cinese troviamo:

  • P535, P525, P526 (tutti smartphone e quasi tutti dotati di GPS)
  • M530W il nuovo Smartphone con un ampio display, una tastiera QWERTY completa e funzionalità nell’ambito della connettività e video comunicazione

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti