ASUS N56 e N76, notebook per l'intrattenimento multimediale

ASUS N56 e ASUS N76 sono due notebook da 15,6 o 17,3 pollici per l'intrattenimento multimediale, con CPU Intel Core di terza generazione.
ASUS N56 e ASUS N76 sono due notebook da 15,6 o 17,3 pollici per l'intrattenimento multimediale, con CPU Intel Core di terza generazione.
ASUS N56 e N76, notebook per l'intrattenimento multimediale

ASUS N56 e ASUS N76 sono due nuovi notebook dedicati all’intrattenimento multimediale presentati ufficialmente oggi dal produttore asiatico con la diffusione di un comunicato stampa. I dispositivi erano già stati avvistati il mese scorso, ma grazie alla scheda tecnica ufficiale è possibile ora dare uno sguardo a quanto hanno da offrire in termini di componenti hardware.

Entrambi i modelli sono equipaggiati con processori Intel Core di terza generazione, chip grafico NVIDIA GeForce GT 630 o 650M con 2 GB di memoria video dedicata, fino a 8 GB di RAM DDR3 1.600 MHz, sistema Super Hybrid Engine II e tecnologia ASUS SonicMaster Premium sviluppata in collaborazione con Bang & Olufsen in grado di offrire una qualità elevata nella riproduzione sonora. Per quanto riguarda gli schermi, ASUS N56 integra un display da 15,6 pollici e ASUS N76 da 17,3 pollici, entrambi con supporto alla risoluzione Full HD 1080p e proporzioni 16:9.

Il sistema operativo è

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, con la possibilità di scegliere tra le versioni Home Premium e Professional, affiancato dalla suite di applicativi Office Starter 2010. Lo storage interno è invece garantito dall’inclusione di uno o due hard disk da 750 GB fino a 7.200 rpm. Restando in ambito multimediale, entrambi i modelli offrono una webcam HD e un lettore ottico-masterizzatore DVD oppure Blu-ray, a seconda della configurazione selezionata al momento dell’acquisto. Non mancano nemmeno quattro porte USB 3.0 e uno slot HDMI 1.4.

In merito al prezzo, i nuovi notebook ASUS della serie N sono già disponibili in Italia, con un esborso economico che parte da 1.079 euro (IVA inclusa) per salire con l’aggiunta di componenti o funzionalità extra.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti