Asus AIR, una Internet radio in stile retrò

Asus AIR, una Internet radio in stile retrò

In apparenza sembra una comune radiolina FM anche piuttosto vecchiotta ma, in realtà, AIR (

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

) è un valido dispositivo digitale in grado di collegarsi ad Internet per ascoltare una fra le oltre 10.000 stazioni supportate sparse in tutto il pianeta.

Sotto il controllo delle nostre dita avremo a disposizione un’ampia gamma di generi musicali e notiziari da tutto il mondo. È sufficiente una connessione ad Internet, wireless o LAN, per ascoltare tutto ciò vogliamo consumando solo 8 Watt/h piuttosto che i 300 Watt/h che consuma un normale PC da tavolo o i 65 di un notebook.

In aggiunta alla lista di stazioni radio precaricata nel dispositivo (aggiornabile tramite un collegamento al sito della casa madre), l’utente può inserire manualmente l’URL della propria stazione preferita e salvarne fino a 250 nella lista delle favorite.

Un piccolo problema delle Internet Radio potrebbe essere l’instabilità della connessione, ma grazie ad una memoria integrata nella AIR è possibile “bufferizzare” fino ad 8 sec. di trasmissione per un ascolto continuo e confortevole.

Oltre all’ascolto delle radio digitali, AIR integra anche altre funzionalità. Tramite connettori mini jack, infatti, è possibile collegare un MP3 player per riprodurre i brani in esso contenuti. È, inoltre, disponibile la regolazione automatica dell’orologio tramite NTP.

Per concludere citiamo la presenza della sveglia, la visualizzazione delle quotazioni in Borsa ed il supporto di 8 lingue tra le quali non c’è l’Italiano. Il prezzo di vendita è di 200 dollari.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti