Vita più semplice anche per i Nikonisti appassionati di astrofotografia e di fotografia "by night": dopo aver presentato il modulo di visione notturna per le pieno formato di casa
L’AstroScope 9350NIK si inserisce tra corpo macchina e obiettivo: in questo modo vengono preservati i collegamenti elettrici, così come l’eventuale sistema di stabilizzazione interno alla lente, dall’importanza fondamentale durante gli scatti notturni.
Il modulo facilita il riconoscimento della scena e l’individuazione della messa a fuoco, eliminando l’effetto vignetting, e sfrutta la presenza della "Central Intensification Unit" (CIU) per migliorare luminosità e nitidezza degli scatti notturni, siano essi ripresi in condizione di oscurità quasi totale o semi-luminosità (luci della città, raggi lunari, cielo stellato…).
L’AstroScope 9350NIK mette a disposizione del fotografo un incremento equivalente a 8-10 F-stop, permettendo di aumentare in modo considerevole la luminosità dell’immagine e garantendo buoni risultati di scatto anche in condizioni altrimenti proibitive.
Quando lo scatto notturno è accompagnato da una luminosità già sufficiente, invece, l’AstroScope 9350NIK riduce il disturbo delle immagini.
Già utilizzato in diversi settori dove la visione notturna è fondamentale (inclusi esercito e documentari professionali), il modulo AstroScope potrebbe rappresentare un’interessante aggiunta al proprio corredo anche per i fotografi più esigenti.