Utilizzando un applicativo server che si collega ad Asterisk intercettando eventi considerati rilevanti, ed un applicativo client, residente su di un normale PC, si è in grado di gestire eventi più o meno complessi scatenati dalla ricezione di una chiamata.
Ad esempio:
L’IVR chiede all’utente al telefono di inserire un numero di ticket.
L’utente digita alcune cifre sulla tastiera del suo telefono.
Nel dialplan dell’IVR è inserita una funzione che imposta la variabile calldata con le cifre digitate dall’utente.
A questo punto la parte server di AstCTI passa la chiamata al client notificando le calldata.
AstCTI è stato progettato per utilizzare una singola connessione AMI (Asterisk Manager Interface) , al fine di evitare un sovraccarico dei sistemi Asterisk.
Grazie alla possibilità di interfacciarsi con oggetti esterni, come ad esempio un CRM, e passare al client qualsiasi informazione derivante da eventi telefonici configurabili a piacimento, il sistema può essere utilizzato per diverse applicazioni.