/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/02/logo_mclips.jpg)
La serata, all’
Durante la serata c’è stato anche l’annuncio di
Tornando alla serata, interessante soprattutto la chiacchierata con Pierpaolo Boccadamo che, mettendo a nudo gli accordi con le varie aziende OpenSource (Novel in primis), ci svela come tante storie, raccontate in questi mesi, altro non sono state che leggende metropolitane. Altro argomento interessante, trattato con lo stesso Pierpaolo, è la creazione del formato Open XML File Formats (docx) e il perché non si è adottato lo standard OpenDocument (odf). Infine, lo stesso Boccadamo, ci spiega come il nuovo Windows Server 2008 sarà in grado di competere con sistemi basati su Linux, ciò grazie alla nuova struttura del sistema operativo che sarà in grado di avviare i processi strettamente necessari, con l’esclusione, quindi, di processi che non hanno altro compito che quello di appesantire l’intero sistema (una bella novità, per esempio, è quella di poter avviare il sistema in CLI, risparmiando quindi sull’interfaccia grafica che spesso si rivela pesante e inutile).
In definitiva un evento ben organizzato che ha soddisfatto quasi tutti i presenti. Inoltre, la stessa Microsoft, con questi eventi, e con i nuovi blog che sta facendo partire, dimostra di essere sempre meno la "grossa azienda fredda di Redmond" e sempre più un’azienda, fatta di persone, vicina ai consumatori.