Arriva il Nokia N900 con Maemo 5

Arriva il Nokia N900 con Maemo 5

La casa finlandese, dopo aver stupito tutti presentando il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, anticipa i tempi e da pochi minuti è possibile ammirare il nuovo Nokia N900.

Il processore sarà un ARM Cortex-A8, avrà un’accelerazione grafica OpenGL ES 2.0 e 1GB di memoria RAM, queste caratteristiche permetteranno al device di Nokia di arrivare là dove altri smartphone hanno fallito (leggi per esempio iPhone), cioè a implementare un completo multi-tasking.

A completare l’offerta ci pensa lo schermo touchscreen WVGA da 3,5 pollici, il WiFi e la connessione HSDPA, oltre a una fotocamera da 5 Mpixel (ottica Carl Zeiss) che può contare su un flash a led e autofocus. 32 GB di memoria, espandibile fino a 48 con SD, dovrebbero garantire una buona quantità di spazio per musica e foto (oltre a software).

Le misure sono di 110.9 mm in altezza, 59.8 mm in larghezza e 18 millimetri di spessore. Quindi dimensione molto simili all’iPhone di Apple (qualche millimetro più piccolo, eccetto nello spessore).

La grande novità, però, è l’apertura verso il mondo Open Source, e in particolare verso Linux; sarà infatti Maemo il software madre dello smartphone.

Vi lasciamo con qualche immagine e il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

diffuso da Nokia.

[nggallery id=2156]

[general http://common.html.it/bin/player/player.swf?external=1&autoplay=0&uid=R5lUscV4piiuYT0XvuChmJVtK9U= w470 h405]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti