Arriva il bitstream, e adesso cosa cambia per noi?

Arriva il bitstream, e adesso cosa cambia per noi?

Come sapete, finalmente il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, non sappiamo ancora sotto che forma ma i primi commenti sotto banco sono abbastanza positivi.
Dunque l’oggetto dei desideri per molti Isp e soprattutto molti utenti sta arrivando, ma adesso c’è da domandarsi che cosa cambierà per noi consumatori finali. Avremo finalmente nuove offerte soprattutto a prezzi più vantaggiosi?

Sembrerebbe di si, il bitstream nasce proprio per questo e cioè per rendere il mercato della banda larga più competitivo e meno monopolizzato da Telecom Italia.
Dovremo quindi aspettarci nuove offerte da parte dei provider wholesale nei prossimi mesi?
Certamente e la prima che si muoverà in tal senso sarà NGI che oggi sul suo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ha annunciato che il 15 ottobre verrà proposto il nuovo listino con le nuove offerte di connettività basate appunto sul bitstream.

Come saranno strutturate è difficile da dire, non credo che vedremo solo un blando upgrade di banda come promesso mesi fa. Credo e spero ci sia qualcosa di più.
Staremo a vedere dunque. A breve dunque anche gli altri isp presenteranno le loro nuove offerte.

Ci si può aspettare quindi una piccola svolta nel mercato della banda larga, una svolta finalmente a favore dei consumatori? Sembrerebbe che dopo tanto tempo si intravede un po’ di luce in fondo al tunnel di questo contorto mercato della banda larga italiana.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti