Le conseguenze della
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
hanno travolto anche il colosso di Mountain View. Quella che fino a pochi giorni fa sembrava un’oasi felice esente dalla crisi, è oggi un’azienda in cui, come nelle altre, si discute di tagli e ridimensionamenti.
La situazione del titolo in Borsa non era certo dei migliori già da molto tempo, soprattutto se pensiamo che dalla fine del 2007 le azioni di Big G hanno subito un crollo di oltre il 30%. Una situazione che non ha mai destato scalpore perché giudicata più che comprensibile dato il contesto e rispetto all’andamento ben peggiore della concorrenza.
Oggi però le cose sembrano cambiate.
Prima l’inaspettata chiusura di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, poi quella di SearchMash, un motore di ricerca usato per varie sperimentazioni, sono state la punta di un iceberg di cui la struttura è emersa solo oggi destando non poca sorpresa tra gli utenti e gli addetti ai lavori.
Il board della società ha annunciato una serie di tagli che avranno effetti sulle risorse umane e sui progetti. Sembra infatti che molti tra i contratti a tempo determinato, che rappresentano il 30% della forza lavoro del motore Web, alla loro scadenza, non verranno rinnovati.
Un sospiro di sollievo lo possono tirare i 20 mila dipendenti diretti che, stando alle dichiarazioni dei vertici aziendali, resteranno al loro posto.
Google
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
che le assunzioni non verranno bloccate anche se non seguiranno i ritmi serrati degli ultimi anni. Difficile da credere visto gli sviluppi odierni… se è vero come ha dichiarato Forbes che Google è "la società dove tutti vorrebbero lavorare", allora ci saranno molti sogni infranti.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.