Archos Diamond e Oxygen, nuovi smartphone e tablet

Archos ha svelato il Diamond con fotocamera pop-up, tre smartphone Oxygen di fascia bassa e il tablet Oxygen 101 S con Sound Dock.
Archos ha svelato il Diamond con fotocamera pop-up, tre smartphone Oxygen di fascia bassa e il tablet Oxygen 101 S con Sound Dock.
Archos Diamond e Oxygen, nuovi smartphone e tablet

Molti produttori anticipano gli annunci per evitare la “ressa” del Mobile World Congress 2019 di Barcellona. Uno di essi è Archos che porterà in Spagna ben cinque dispositivi. Si tratta degli smartphone Diamond e Oxygen 57/63/68XL, e del tablet Oxygen 101 S, tutti con con sistema operativo Android 9 Pie. Gli utenti potranno acquistarli a partire dal mese di maggio.

Archos Diamond

Archos Diamond, visibile nell’immagine in evidenza, è il primo smartphone del produttore francese con fotocamera pop-up. Grazie al meccanismo a scorrimento, il modulo fotografico da 8 megapixel fuoriesce dal bordo superiore quando viene avviata l’app Fotocamera, in modo simile al Vivo NEX. Ciò ha permesso di utilizzare un ampio schermo AMOLED da 6,39 pollici (2340×1080 pixel) che copre oltre il 90% della superficie frontale. Sotto il display è stato posizionato anche il lettore di impronte digitali.

La dotazione hardware comprende un processore octa core MediaTek Helio P70, 4 GB di RAM, 128 GB di storage, slot microSD, due fotocamere posteriori da 16 e 5 megapixel, moduli WiFi 802.11ac, Bluetooth 4.2, GPS, NFC e LTE, porta USB Type-C, jack audio da 3,5 millimetri e batteria da 3.400 mAh con supporto alla ricarica rapida e wireless. Il prezzo dello smartphone è 299 euro.

Archos Oxygen 57, 63 e 68XL

I tre nuovi smartphone della serie Oxygen si differenziano principalmente per la diagonale dello schermo. Oxygen 57 ha un display da 5,71 pollici (1520×720 pixel), processore Unisoc SC9863, 3 GB di RAM, 32 GB di storage, slot microSD, fotocamere posteriore da 8 megapixel e VGA, fotocamera frontale da 5 megapixel, batteria da 2.800 mAh e porta micro USB.

Oxygen 63 ha invece un display da 6,26 pollici (1520×720 pixel), processore Unisoc SC9863, 4 GB di RAM, 64 GB di storage, slot microSD e batteria da 3.000 mAh. Oxygen 68XL, infine, ha un display da 6,85 pollici (1352×640 pixel), processore MediaTek Helio P22, 3 GB di RAM, 32 GB di storage, slot microSD, batteria da 5.000 mAh e porta USB Type-C. I prezzi sono 99 euro, 129 euro e 149 euro, rispettivamente.

Archos Oxygen 101 S

Oxygen 101 S è un tablet con telaio in alluminio, schermo da 10,1 pollici (1920×1080 pixel), processore deca core MediaTek Helio X20, 3 GB di RAM e 32 GB di storage, espandibili con schede microSD. La dotazione hardware comprende inoltre due fotocamere da 5 e 2 megapixel, moduli WiFi 802.11ac, Bluetooth 4.2, GPS e LTE, altoparlanti stereo, jack audio da 3,5 millimetri, porta USB Type-C e batteria da 6.000 mAh.

I Pogo pin lungo il bordo inferiore servono per il collegamento al Sound Dock che integra due altoparlanti da 4 Watt e due radiatori passivi. L’accessorio viene sfruttato anche per la ricarica del tablet e da altri dispositivi grazie al modulo Bluetooth 4.2. Il prezzo di Oxygen 101 S è 149 euro (169 euro insieme al Sound Dock).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti