/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/09/archos1.jpg)
Archos 97 Xenon è il nuovo tablet Android presentato dal
, che va così ad inserirsi in un già ricco catalogo di dispositivi pensati per soddisfare le più svariate esigenze. La scheda tecnica rivela componenti hardware piuttosto modeste, dunque è lecito attendersi un prezzo in linea con le alternative economiche presenti sul mercato.
Il display da 9,7 pollici multitouch capacitivo con tecnologia IPS ha una risoluzione pari a 1024×768 pixel (con proporzioni 4:3), mentre sotto la scocca trovano posto un processore da 1,4 GHz, 512 MB di RAM, 4 GB di memoria interna per lo storage, slot per la lettura di schede microSD fino a 32 GB, porta micro-USB 2.0, WiFi, GPS, accelerometro, fotocamera posteriore da 2 megapixel, secondo obiettivo frontale da 0,3 megapixel per le videochiamate, microfono e modulo 3G per la connessione a Internet in mobilità.
[nggallery id=3083 template=inside]
Nessun dettaglio sulla capacità della batteria equipaggiata, ma la pagina del prodotto sul
cita un’autonomia pari a 8 ore in modalità riproduzione video e fino a 20 ore per l’ascolto dei brani musicali. Le dimensioni della scocca sono 248x188x11,5 mm, con un peso di 650 grammi. È infine garantito il supporto a tutti i più comuni formati multimediali, compresi i filmati fino a 720p. Il sistema operativo equipaggiato al lancio è Android 4.0 Ice Cream Sandwich, mentre non ci sono informazioni sul possibile rilascio di un aggiornamento post-lancio a
.
Al momento non sono stati ufficializzati data di commercializzazione e prezzo del nuovo Archos 97 Xenon, ma come citato in apertura è lecito attendersi una spesa piuttosto contenuta, come ormai da tradizione per i tablet di questa azienda.