Approfondimento sul touchphone HTC Droid Eris

Approfondimento sul touchphone HTC Droid Eris

Abbiamo già parlato brevemente di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, come nuovo device basato sul sistema operativo Android. Sul sito della casa è disponibile ora la pagina ufficiale che ne illustra le specifiche.

Il processore su cui si basa è il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

MSM7600 che, operante a 528 MHz, mette a disposizione una potenza di calcolo di tutto rispetto. Per quanto riguarda la memoria, la ROM è di 512 MB, mentre la RAM di 288 MB, espandibile con schede microSD.

Viene confermata la tecnologia capacitiva con la quale è stato realizzato il touchscreen da 3,2 pollici, che supporta la risoluzione di 320 x 480 punti.

Le dimensioni sono di 11,3 x 5,56 x 1,3 centimetri e il peso è di 120 grammi, risultando dunque un terminale piuttosto compatto. La fotocamera integrata, dotata di autofocus, offre la risoluzione di 5 megapixel e consente la registrazione di filmati, che non appaiono però di qualità elevata.

L’operatività può contare sui moduli CDMA bibanda 800/1900 MHz e 1xRTT/1xEVDO, accompagnati dalle interfacce Bluetooth 2.0 con A2DP e WiFi 802.11 b/g.

Infine la batteria agli ioni di litio da 1300 mAh fa raggiungere 214 minuti in conversazione e 373 ore in standby, valori che possono variare in funzione dell’uso effettivo. I primi giudizi in rete su HTC Droid Eris appaiono positivi, a conforto del lavoro svolto dalla casa taiwanese.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti