/https://www.webnews.it/app/uploads/2018/06/apple-watch-smartwatch.jpg)
Mancano pochi giorni all’evento Apple del
Il nuovo
Nella pratica, oltre a un PPI più alto e quindi a una migliore esperienza visiva, la nuova risoluzione potrebbe garantire più spazio per le applicazioni, tanto che le simulazioni con Xcode avrebbero confermato la presenza di una riga in più per menu, elenchi e molto altro ancora. Alcuni test con PCalc, popolare calcolatrice da polso, hanno svelato la possibilità di aggiungere una riga aggiuntiva di tasti, così da includere funzioni avanzate.
[embed_twitter]https://twitter.com/iphone_stop/status/1037620832741339136[/embed_twitter]
Al momento, non è dato sapere se Apple Watch Series 4 sia in grado di adattare automaticamente le vecchie applicazioni alla nuova risoluzione, così come avviene normalmente su iPhone o iPad, oppure se i developer saranno chiamati a rilasciare versioni specifiche per il nuovo modello. Nel frattempo, non sono emersi grandi dettagli sulle performance del device: oltre al display, sono ancora avvolte nel mistero le caratteristiche del SoC, nonché eventuali sensori aggiuntivi che Apple potrebbe aver deciso di incorporare. Non resta che attendere il prossimo 12 settembre, di conseguenza, per scoprire tutte le novità da Apple Park e, soprattutto, se il gruppo californiano abbia finalmente deciso di estendere le versioni LTE anche in Italia.