/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/01/101n.jpg)
Quello raffigurato nell’immagine di apertura è il Samsung Galaxy Tab 10.1N, dispositivo messo a punto dal produttore sudcoreano appositamente per il territorio tedesco, al fine di evitare il blocco alla distribuzione imposto con la causa che ha fermato il
Questa volta, stando alla tesi di Bloomberg, difficilmente la mela morsicata riuscirà a spuntarla. La stessa corte che ha ufficializzato la messa al bando del modello 10.1 in Germania ha infatti già dichiarato all’esordio del 10.1N che non ci sarebbero gli estremi per riscontrare una nuova infrazione delle normative europee sulla tutela della proprietà intellettuale. Ma non è tutto, perché a quello che sembra fin da ora rappresentare un tentativo a vuoto, Apple affianca cause legali anche per una decina di smartphone: tra questi Galaxy S Plus,
Samsung sembra però aver fatto proprio il vecchio adagio secondo cui la miglior difesa è l’attacco. Infatti, la società asiatica non si è questa volta limitata ad accogliere le accuse, ma ha
Apple e Samsung, un tempo unite esclusivamente da un solido legame per la fornitura di componenti da integrare nei prodotti di Cupertino (che prosegue ancora oggi), dall’aprile scorso danno vita a una battaglia legale senza precedenti nel panorama hi-tech, a quanto pare destinata a protrarsi ancora per lungo tempo.