Apple vs. Samsung, atto terzo

Apple vs. Samsung, atto terzo

Dopo le

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

rivolte da Apple a Samsung, per la presunta violazione di brevetti relativi al design e alle funzionalità incluse nei dispositivi della linea Galaxy (smartphone e tablet), si è mobilitata addirittura la comunità Android, evidenziando come sarebbe invece la società di Cupertino a dover risarcire il colosso sudcoreano per le fonti d’ispirazione del primo iPhone.

Oggi si registra il terzo atto di questo scontro, che si preannuncia tutt’altro che di breve durata: Samsung ha

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Apple per la violazione di dieci brevetti.

Nessun dettaglio è ancora stato rilasciato in merito ai dettagli dell’operazione. Al momento è dato a sapere solamente che cinque dei dieci brevetti in questione sono stati registrati in Corea, due in Giappone e altri tre in Germania. Questa l’unica dichiarazione ufficiale rilasciata dalla società:

Samsung ha deciso di rispondere in modo attivo all’azione legale mossa nei nostri confronti, al fine di tutelare le proprietà intellettuali e assicurarci la possibilità di proseguire il nostro cammino di innovazione e crescita nel mercato dei dispositivi mobile.

La vicenda sarebbe destinata a non suscitare troppo scalpore, come le altre che vedono alcuni colossi del mercato tecnologico fronteggiarsi nelle aule della giustizia per stabilire la paternità di tecnologie e brevetti, ma i rapporti tra le due aziende coinvolte sono piuttosto particolari. Samsung, infatti, è uno dei principali fornitori di componenti hardware per i prodotti iOS di casa Apple.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti