L’analista Keith Bachman (BMO) ha dichiarato che Apple potrebbe aver venduto nel trimestre passato circa 2,5 milioni di Mac. Un risultato di oltre 3 volte superiore alle attese che porterebbe un incremento delle vendite di circa il 39%.
Sempre secondo l’analista, il prossimo anno la quota di mercato di Apple potrebbe giungere quasi al 4% con un significativo aumento annuale nelle vendite.
Secondo l’analista, due motivi hanno permesso il conseguimento di questi risultati:
- il prezzo “aggressivo” dei MacBook;
- le pessime recensioni e vendite di Windows Vista.
Se il primo motivo non necessita di spiegazioni, il secondo fonderebbe le cause nella lentezza di Vista, i bug e alcune azioni poco intuitive.
Probabilmente il costante aumento di vendite dei Mac può, anche, essere associato all’effetto volano dell’iPod e dell’iPhone. Questi motivi e quelli precedentemente elencati mostrano un’Apple in perfetta salute nonostante la crisi economica globale. Come interpretare questi dati di vendita?
Se vuoi aggiornamenti su Apple inserisci la tua email nel box qui sotto: