Apple: un'altra causa contro iPhone 3G

Apple: un'altra causa contro iPhone 3G

Continuano i guai giudiziari per Apple e At&T. Una

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, si alternano cause intentate da utenti inviperiti secondo cui l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

non è affatto veloce come affermano gli spot. In un nuovo procedimento legale, qualcuno parla addirittura di difetti alla nascita.

Depositata il 26 novembre 2008, presso la corte della California, la denuncia di James Pittman accusa Apple di aver affrettato l’introduzione sul mercato di un iPhone 3G in uno stato definito “difettoso” o comunque non in grado di operare nella maniera pubblicizzata. In particolare, un chipset (e/o il firmware) difettoso sarebbero responsabili dell’altalenante velocità in modalità 3G.

Inoltre, Pittman lamenta un servizio voce inaffidabile, con continue cadute di linea e sostiene che sotto copertura 3G spesso i servizi voce non sono disponibili. Il problema è aggravato dal fatto che per ottenere l’iPhone, l’uomo ha dovuto sottoscrivere un contratto pluriennale col gestore At&T, ed ecco il motivo per cui è intenzionato a raggiungere lo stato di “class action”.

Tra le accuse: travisamento negligente, violazione dei diritti del consumatore, locupletazione ingiusta (arricchimento non giustificato) e competizione sleale in violazione del codice di condotta professionale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti