/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/03/appletv2.jpg)
La Apple TV di ultima generazione, presentata all’inizio del mese insieme al nuovo iPad, porta con sé le novità che abbiamo già analizzato più volte: il supporto allo streaming di contenuti in formato Full HD 1080p e un processore evoluto. C’è però un’altra caratteristica inedita del dispositivo che sta facendo discutere in questi giorni: l’interfaccia utente. Secondo quanto dichiarato nel fine settimana da un ex ingegnere Apple, l’UI utilizzata nel prodotto lanciato in queste settimane era stata bocciata da
A parlarne è stato Michael Margolis, con un messaggio pubblicato nei giorni scorsi tramite Twitter, che parla proprio di quando Jobs giudicò in modo negativo il layout offerto oggi dalla nuova Apple TV.
È divertente pensare a come questo design venne cestinato cinque anni fa perché non piaceva a Jobs. Ora non c’è più nessuno che si oppone alle idee "pessime".
[nggallery id=932 template=inside]
Come visibile dall’immagine di apertura, si tratta di un’impostazione grafica chiaramente ispirata a quanto visto su iOS, con le icone per l’accesso rapido a funzionalità come YouTube, Netflix e alle altre piattaforme posizionate direttamente nella schermata principale anziché all’interno dei menu. Un approccio sul quale Apple sembra puntare per tutti i suoi prodotti, compresi i computer con quanto visto sui sistemi operativi
In seguito al clamore suscitato dalla sua dichiarazione, Margolis è tornato ad esprimersi sulla questione, chiarendo che il veto opposto all’epoca da Steve Jobs è da contestualizzare in un momento antecedente al successo ottenuto da dispositivi come iPhone e iPad. In sostanza, secondo il suo parere, oggi anche l’ex iCEO potrebbe essere d’accordo con l’adozione di una simile interfaccia su un prodotto come la Apple TV.